alchimia
della forma

La forma della
libertà ha un
gusto unico

Logo Lunga vita alle bottiglie di Contadi Castaldi. Che rimandano al sentimento delle cose predicato sommessamente da Morandi. Che, infine – nell’intuizione di quel collo abbreviato, di quelle curve dilatate in una placidezza nobile, quasi materna -, non possono non rammentarci le plastiche ariosità di Costantin Brancusi e della sua “Maïastra”, una magica creatura dei cieli, flessuosa e gagliarda ad un tempo, nell’incanto sublime della perfezione delle forme.

Bottiglia

Contadi Castaldi ha scelto per le sue bottiglie una forma rivoluzionaria rispetto alla tradizione.

Bottiglia

Il raggio di curvatura è più ampio, il collo della bottiglia è più corto ed il suo diametro è ridotto. Ne risulta un sostanziale aumento della superficie sulla quale si depositano i lieviti, che è pari a quello dei grandi formati Magnum o Jeroboam.

Bottiglia

Un vantaggio di forma in grado di incidere sul contenuto. Tanto più ampia sarà infatti la superficie di contatto tra il liquido ed i lieviti depositati sulla bottiglia nella fase di affinamento, tanto maggiore sarà il grado di espressione gusto - olfattiva del vino grazie al ruolo dei lieviti, determinanti nel cedere sostanze utili allo sviluppo del bouquet espressivo di una cuvée Franciacorta.

01
02
03