segno
Illustration

Il nome Contadi
Castaldi è sintesi
della storia
millenaria della
Franciacorta

Logo Il nome Contadi Castaldi è sintesi della storia millenaria della Franciacorta, dei suoi 19 comuni e della loro vocazione ad un’agricoltura d’eccezione. Nel 1500, periodo di massimo splendore della Repubblica Veneta, la Franciacorta produceva cibi e vini destinati alle tavole di principi, di re e di ricchi mercanti.
La splendida Venezia fu per la Franciacorta il mercato di elezione per far conoscere i propri vini.

Logo Contadi Castaldi

Pittogramma

Il pittogramma Contadi Castaldi è la stilizzazione di un dettaglio della fase di produzione dei Franciacorta: l’affinamento in catasta.

Logo Contadi Castaldi

Contadi

I “contadi“ erano, in epoca medievale, le contee della Franciacorta, piccole unità territoriali rinominate per una produzione agricola di eccellenza.

Logo Contadi Castaldi

Castaldi

I “castaldi” erano i signori delle contee ai quali veniva affidato il governo delle terre.

Logo Contadi Castaldi

Franciacorta

La Franciacorta è l’area in cui risiedono la cantina e i vigneti Contadi, una terra intrinsecamente votata al vino.

01
02
03
04

Il logo nel
dettaglio

Logo Se si osservano le bottiglie a riposo all’interno dei tunnel, il simbolo tondo è la rappresentazione visiva del particolare fondo delle bottiglie destinate ai Franciacorta, mentre il secondo segno riproduce la forma del vuoto che si crea negli interspazi delle cataste. Un accostamento che, rimandando al doppio nome della cantina, pone l’attenzione sul valore del naturale e lento sviluppo di CO2 per raggiungere, attraverso un perlage fine e persistente, le più profonde e ampie sfumature di gusto.